SMAU è una matching platform per l’innovazione e l’aggiornamento professionale. Si tratta di una piattaforma indipendente e dinamica scelta ogni anno da oltre 50.000 imprenditori, manager di aziende e di pubbliche amministrazioni (dati: 2015) per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia e digital. SMAU rappresenta un appuntamento di riferimento in tema di innovazione per le imprese e le pubbliche amministrazioni locali con l'obiettivo di far emergere e soddisfare il bisogno di innovazione da parte delle Micro, Piccole e Medie imprese. SMAU dispone oggi di un circuito di fiere (SMAU Roadshow) realizzate sul territorio nazionale e internazionale, presso i principali quartieri fieristici, per portare l'offerta di ricerca industriale a casa delle imprese. Il circuito si declina nelle diverse Regioni Italiane, chiamate non solo a valorizzare il proprio territorio, ma soprattutto a portare il proprio modello imprenditoriale al di fuori dei confini regionali.
L’ultima tappa dello SMAU Roadshow 2016 si terrà a Napoli il 15 e il 16 dicembre presso la Mostra d’Oltremare.
La Maker Faire è il più grande evento di innovazione al mondo. Non si tratta di una fiera riservata solo agli addetti ai lavori, ma è una mostra family-friendly che mette al centro la creatività e l'innovazione in ambito tecnologico e che celebra il "maker movement". In questa occasione gli innovatori del terzo millennio hanno la possibilità di mostrare le loro idee e progetti a cui stanno lavorando e di condividere sapere tecnologico e scoperte.
Solo nel 2015 Maker Faire ha vantato oltre 150 eventi in tutto il mondo coinvolgendo complessivamente più di 1,5 milioni di visitatori.
Alla Maker Faire Rome - The European Edition 2016, che si terrà presso gli spazi della Fiera di Roma dal 14 al 16 e che giunge alla sua quarta edizione, il pubblico potrà scoprire, inventare, creare e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. L’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori, compresi i più piccoli, sono parte integrante della manifestazione stessa.
Potrete seguire l'evento tramite l'hashtag #MFR16.
Lunedì si è conclusa la trentesima di edizione di Futuro Remoto, che ha riscosso un grandissimo successo: sono stati, infatti, più di 230.000 i visitatori in Piazza del Plebiscito.
Il Na.Li.Lab ha preso parte attivamente alla manifestazione in particolare in due giorni: il 7 e il 9 ottobre.
Il 7 ottobre il gruppo G.L.o.W. ha presentato al pubblico l'exhibit HeartTouching in occasione del Contest Università. Persone di ogni età hanno provato a "toccare con mano" il loro cuore e le facce stupite e i sorrisi hanno ripagato il lavoro di mesi. Da "L'ultima volta che ho sentito il mio cuore così è stato quando aspettavo mia figlia" a "Tropp' checazz'", i commenti di approvazione sono stati innumerevoli.
Il 9 ottobre lo stand Na.Li.Lab nel Padiglione Corpo e Mente ha permesso di presentare tutti i nostri progetti. Sono stati presi molti contatti affinchè le nostre idee si possano realizzare. Tutte le persone hanno fatto i complimenti per l'innovatività delle idee e hanno apprezzato molto il fatto che fossero nate nel nostro territorio, così pieno di potenzialità poco sfruttate.
© Copyright 2025 NaplesLivingLab - Developed by Davide Pistorio