SMAU è una matching platform per l’innovazione e l’aggiornamento professionale. Si tratta di una piattaforma indipendente e dinamica scelta ogni anno da oltre 50.000 imprenditori, manager di aziende e di pubbliche amministrazioni (dati: 2015) per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia e digital. SMAU rappresenta un appuntamento di riferimento in tema di innovazione per le imprese e le pubbliche amministrazioni locali con l'obiettivo di far emergere e soddisfare il bisogno di innovazione da parte delle Micro, Piccole e Medie imprese. SMAU dispone oggi di un circuito di fiere (SMAU Roadshow) realizzate sul territorio nazionale e internazionale, presso i principali quartieri fieristici, per portare l'offerta di ricerca industriale a casa delle imprese. Il circuito si declina nelle diverse Regioni Italiane, chiamate non solo a valorizzare il proprio territorio, ma soprattutto a portare il proprio modello imprenditoriale al di fuori dei confini regionali.
L’ultima tappa dello SMAU Roadshow 2016 si terrà a Napoli il 15 e il 16 dicembre presso la Mostra d’Oltremare.
Futuro Remoto è una festa di scienza, tecnologia, innovazione, arte e cultura organizzata da Città della Scienza che si terrà a Napoli dal 7 al 10 ottobre in Piazza del Plebiscito.
È la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia e quest'anno giunge al suo 30° appuntamento.
Sin dal 1987 questo viaggio tra scienza e fantascienza si fonda ogni anno su un tema monografico differente: il tema dell'edizione 2016 è "Costruire".
Tanti sono in grado di ascoltare il proprio battito, ma quanti tra noi possono dire di aver tenuto un cuore in mano? E in particolare, quanti hanno avuto la possibilità di percepire il proprio cuore che batte?
HeartTouching è un exhibit che, attraverso un’esperienza multisensoriale, permette all’utente di vedere, ascoltare e toccare uno dei meccanismi involontari più affascinanti e romantici del corpo umano, ovvero il battito del proprio cuore. Tutto questo è reso possibile grazie all’interazione con il Novint Falcon®, un controller aptico 3D che permette un ritorno di forza sulla base della contrazione del battito cardiaco misurata mediante un sensore piezoelettrico indossabile. In questo modo, il visitatore può percepire con la propria mano, in tempo reale, una spinta sincrona al proprio battito cardiaco, riuscendo a guardare contemporaneamente sullo schermo una rappresentazione 3D della contrazione del muscolo cardiaco. Inoltre, indossando un paio di cuffie bluetooth, l’utente riceverà una terza informazione sensoriale, ovvero riuscirà a sentire il proprio battito cardiaco in maniera sincrona alla rappresentazione visiva e al ritorno aptico.
La dimostrazione, ideata e curata dal gruppo G.L.o.W. mira a stimolare la curiosità e a co-costruire con l'utente un'esperienza nuova di sincronizzazione con il proprio corpo, tale da fornire una maggiore consapevolezza dei meccanismi involontari con cui è abituato a convivere quotidianamente.
Lo stand di HeartTouching si troverà all'interno dell'area Contest Università e sarà possibile accedere all'exhibit per tutta la giornata del 7 ottobre, dalle 10:00 alle 22:00. La premiazione dell'exhibit universitario più votato avverà lunedì 10 ottobre.
Potrete trovare lo stand del Na.Li.Lab all'interno dell'area Corpo e mente nel Padiglione 3. Venite a trovarci il 9 ottobre per conoscere meglio i nostri progetti.
© Copyright 2025 NaplesLivingLab - Developed by Davide Pistorio