Siamo felici di aver potuto concludere il nostro percorso a SMAU Napoli 2016, durante l'evento "ICT per la salute: competenze avanzate, soluzioni innovative e nuove idee di impresa dal Living Lab di eHealthNet e da Città della Scienza".
Un ringraziamento speciale a Gennaro Maddaluno, Francesco Scarpato e Antonio Morra, Mariagrazia Rosa, Giulia Antonucci e Mario Barile di beMINT e a Città della Scienza.
SMAU è una matching platform per l’innovazione e l’aggiornamento professionale. Si tratta di una piattaforma indipendente e dinamica scelta ogni anno da oltre 50.000 imprenditori, manager di aziende e di pubbliche amministrazioni (dati: 2015) per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia e digital. SMAU rappresenta un appuntamento di riferimento in tema di innovazione per le imprese e le pubbliche amministrazioni locali con l'obiettivo di far emergere e soddisfare il bisogno di innovazione da parte delle Micro, Piccole e Medie imprese. SMAU dispone oggi di un circuito di fiere (SMAU Roadshow) realizzate sul territorio nazionale e internazionale, presso i principali quartieri fieristici, per portare l'offerta di ricerca industriale a casa delle imprese. Il circuito si declina nelle diverse Regioni Italiane, chiamate non solo a valorizzare il proprio territorio, ma soprattutto a portare il proprio modello imprenditoriale al di fuori dei confini regionali.
L’ultima tappa dello SMAU Roadshow 2016 si terrà a Napoli il 15 e il 16 dicembre presso la Mostra d’Oltremare.
Circa 30 idee sono state esposte all'evento: un ambiente dinamico in cui aziende, startup e giovani studenti sono stati giudicati da un comitato tecnico scientifico composto dagli organizzatori.
G.L.o.W. è rientrato nelle tre idee vincitrici del contest assieme a X-dom e SteBi. In premio un programma di affiancamento con i partner di Neapolis Innovation con l'obiettivo di costruire un percorso customizzato sui singoli progetti.
NeaPolis Innovation è un programma nato nel 2006 in Campania dall’intesa fra Università e Azienda per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica.
Attualmente fanno parte del NeaPolis Innovation:
Il NeaPolis Innovation Technology Day è nato per far incontrare in maniera sistematica le principali istituzioni scientifiche ed alcune multinazionali che operano in Campania, puntando su ricerca, innovazione e formazione tecnico-scientifica nel campo della microelettronica.
Si tratta di una giornata di esposizione e scambio di informazioni per fare ecosistema e per fare networking. Ogni anno, infatti, l'evento ospita decine di stand espositivi dove le Università e le PMI possono mettere in mostra le loro soluzioni innovative nei campi: Smart Home, Smart Industry, Smart City e IoT.
L'edizione di quest'anno (2016) si terrà il 16 Novembre presso la Sede di STMicroelectronics di Napoli ad Arzano.
La Maker Faire è il più grande evento di innovazione al mondo. Non si tratta di una fiera riservata solo agli addetti ai lavori, ma è una mostra family-friendly che mette al centro la creatività e l'innovazione in ambito tecnologico e che celebra il "maker movement". In questa occasione gli innovatori del terzo millennio hanno la possibilità di mostrare le loro idee e progetti a cui stanno lavorando e di condividere sapere tecnologico e scoperte.
Solo nel 2015 Maker Faire ha vantato oltre 150 eventi in tutto il mondo coinvolgendo complessivamente più di 1,5 milioni di visitatori.
Alla Maker Faire Rome - The European Edition 2016, che si terrà presso gli spazi della Fiera di Roma dal 14 al 16 e che giunge alla sua quarta edizione, il pubblico potrà scoprire, inventare, creare e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. L’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori, compresi i più piccoli, sono parte integrante della manifestazione stessa.
Potrete seguire l'evento tramite l'hashtag #MFR16.
© Copyright 2025 NaplesLivingLab - Developed by Davide Pistorio